Il 30 giugno alle 14:30 Hochiki e ABES vi invitano a una breve introduzione al mondo dei sistemi di prevenzione, rilevazione e allarme allagamenti.
Si tratta di un evento online di appena 20-25 minuti completamente gratuito nei quali Mirko Corsini, Project Manager Hochiki, illustrerà le potenzialità della gamma LEAKalarm.
Piove sul bagnato! E non sempre è un bene.


I danni causati a edifici, macchinari e strumentazioni da un allagamento, sono spesso paragonabili a quelli di un incendio perché l’acqua è inesorabile nel farsi strada in crepe, fessure e circuiti.
Pensate, ad esempio, a un datacenter: un’ambiente delicatissimo, che contiene sistemi elettrici e armadi che fanno funzionare e forniscono dati ad interi sistemi online.
Sistemi che devono essere garantiti 24/7 o che devono comuqnue essere in grado di essere rimessi in linea il prima possibile minimizzando qualsiasi tipo di danno alla struttura fisica e digitale del servizio.
Ecco perché prendere in considerazione una soluzione Hochiki LEAKalarm può essere una mossa intelligente e lungimirante.
LEAKalarm Hochiki
Hochiki, premium partner ABES, conosce bene il rischio di allagamento e, grazie anche alle competenze intra-settoriali acquisite grazie al comparto Marine, ha sviluppato un intera gamma di dispositivi in grado di monitorare gli ambienti e di fornire precisi allarmi in caso di perdite d’acqua.
Durante l’evento del 30 giugno, verranno presentate anche tutte le altre caratteristiche di questo interessante sistema di prevenzione: dall’integrazione a sistemi di allarme/intervento, all’incredibile rapporto costi-benefici.
Domande, curiosità e preventivi
Insomma, sono impianti particolari, dedicati ad installatori e a progettisti attenti: ovviamente ABES rimane a completa disposizione per qualsiasi domanda sugli impianti anti-allagamento Hochiki.